Traduzioni per ristoranti: come tradurre il menù?
L’esperienza in un’agenzia specializzata è un tassello importante per accumulare competenza con continuità. Approfitta pienamente della traduzione automatica e di altri strumenti tecnologici basati sull'IA per massimizzare il rendimento del tuo budget di localizzazione. Possiamo anche integrare plugin e strumenti per interagire con i tuoi sistemi, garantendo costantemente il massimo livello di sicurezza dei dati. I nostri esperti nel settore aerospaziale e della difesa possono fornirti informazioni dettagliate su tecnologie e servizi, consentendo alla tua azienda di espandersi sui mercati internazionali. Studio Moretto Group svolge traduzioni specialistiche per uno dei principali produttori di aeromobili al mondo.
Leggete alcuni dei nostri contenuti più interessanti
Secondo un portavoce, la stampa 3D aerospaziale – in particolare per le parti metalliche – è “fondamentale” per i processi di produzione dell'azienda, che sta cercando di aumentare la produzione. La chiave è il modo in cui Job combina il software end-point personalizzato con le soluzioni CAD per creare un flusso di lavoro robusto con un unico file di dati immutabile per la certificazione dei componenti metallici di produzione additiva. All'inizio del programma E2 è stata utilizzata la termoplastica, uno dei materiali di stampa 3D più comuni nel settore aerospaziale, per sostituire i processi manuali e dispendiosi in termini di tempo con cui venivano prodotte le parti e gli utensili. Le conoscenze specifiche di settore sono fondamentali soprattutto per la traduzione di manuali di macchinari e strumentazione varia per ogni settore. I servizi comuni ai vari settori sono le traduzioni di contrattualistica, traduzioni giurate e pratiche amministrative che possono essere richieste da qualsiasi azienda di qualsiasi settore. I manuali sono uno strumento fondamentali per il lavoro degli operatori e per la loro sicurezza personale. https://thegamecalledlife.com/members/trad-certificata/activity/51091/
Traduzione turistica: meno semplice di come sembra
I loro studi hanno identificato diversi componenti metallici per i quali la stampa 3D aerospaziale può generare un risparmio di tempo, peso, costi e ambiente simile e potenzialmente ancora più elevato rispetto al materiale termoplastico. La stampa 3D, o produzione additiva, è una tecnica di produzione che crea un oggetto tridimensionale a partire da un file di progettazione assistita da computer (CAD). Il termine comprende diversi processi, che prevedono il deposito di uno o più materiali – nella maggior parte dei casi plastica, metallo, cera o materiali compositi – strato per strato per costruire una forma. Indicazioni utili possono provenire anche dalle recensioni e dalle testimonianze di altri clienti.Leggi le recensioni (qui le mie) per avere un’idea di come il servizio di traduzione abbia soddisfatto le esigenze dei clienti precedenti e valuta se il servizio corrisponde alle tue aspettative. Ogni lingua è un sistema complesso di regole e di convenzioni, ma anche di termini che, a volte, costituiscono una “lingua” a sé stante.
- Le tecniche di lavorazione avanzate, come la lavorazione di forme quasi nette e la generazione di percorsi utensile ottimizzati, contribuiranno ulteriormente a ridurre al minimo gli sprechi di materiale e il consumo di energia nella produzione aerospaziale.
- Le strutture in composito sono sempre più utilizzate nelle strutture degli aerei per ridurre il peso e migliorare l'efficienza del carburante.
- Tra gli errori da evitare nell'ambito delle traduzioni per la cosmetica, non centrare il target della comunicazione è tra i più gravi.
Tecniche avanzate di lavorazione CNC di precisione come la lavorazione ad alta velocità e la lavorazione multiasse possono essere impiegate per geometrie complesse e caratteristiche complesse. Nel settore del turismo, globalizzato e multilingue per definizione, la traduzione è fondamentale perché riveste un ruolo chiave nel promuovere l’attrattiva di una destinazione, di un’offerta o di un servizio turistico. https://k12.instructure.com/eportfolios/998261/entries/3606239 Nell’industria ceramica, la precisione e l’accuratezza sono fondamentali, poiché un singolo piccolo difetto può portare al completo fallimento del pezzo e quindi dell’applicazione. Nel corso della sua esperienza ultradecennale, l’azienda è stata in grado di perfezionare la propria tecnologia fino ad ottenere la “tolleranza zero” all’errore. Le nuove tecnologie come IoT, il Cloud, l’Intelligenza artificiale, la Cyber Security sono fonti di generazione di Big Data e piattaforme applicative per la loro elaborazione ai fini di business e miglioramento dei processi. La ricerca di materiali e processi nuovi e sempre più performanti è al centro dell’interesse dell’industria oggi come non mai. Tra tutte, quella che probabilmente è la più propensa alla ricerca e all’innovazione è l’industria aerospaziale. Con l’introduzione di requisiti sempre più stringenti, le esigenze del settore stanno cambiando velocemente e le nuove tecnologie che portano un modo diverso e spesso più efficiente di rispondere alle attuali problematiche sono non solo accolte, ma richieste. Questi materiali devono resistere a condizioni estreme come temperature elevate, ambienti corrosivi e pressioni enormi. Svolgono inoltre un ruolo fondamentale nel garantire l’ottimizzazione del peso dell’aereo, influenzando direttamente l’efficienza del carburante e le prestazioni complessive. L'industria aerospaziale è nota per i suoi requisiti di precisione e gli standard di alta qualità ed è alla continua ricerca di progressi tecnologici per produrre velivoli più sicuri ed efficienti. Termoplastici svolgono un ruolo vitale nella produzione aerospaziale, in particolare per la realizzazione di componenti leggeri e non strutturali essenziali per gli interni degli aerei. Attraverso il processo di stampaggio a iniezione, la plastica fusa viene modellata con precisione in componenti complessi come sedili, tavolini e pannelli di controllo. Quando si producono componenti aerospaziali utilizzando la lavorazione CNC, sono coinvolti diversi passaggi chiave per garantire precisione, qualità e conformità agli standard del settore. In molti casi, la stampa 3D aerospaziale può produrre un singolo pezzo o un piccolo lotto di pezzi in modo più rapido ed efficiente rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Tuttavia, ogni macchina può stampare solo un certo numero di oggetti alla volta, a seconda delle dimensioni della macchina e dell'oggetto, quindi potrebbe non essere il metodo più adatto o conveniente per grandi produzioni. L'industria aerospaziale, come ogni altro settore, è sottoposta a pressioni per diventare più sostenibile. Un chiaro vantaggio offerto dalla stampa 3D riguarda il lightweighting, un termine che descrive l'utilizzo di parti più leggere per ridurre il peso totale di un veicolo e quindi il consumo di carburante. Una riduzione di peso del 20% in un aereo commerciale genererà, ad esempio, un miglioramento del 10% circa nell'efficienza del carburante.